Soluzioni per raddrizzare e proteggere i supporti

Per garantire una buona tenuta stagna della falegnameria esterna, ancor prima della sua installazione, è necessario assicurarsi che il supporto soddisfi tutti i requisiti necessari e, in particolare, rispetti una buona planarità e regolarità dimensionale.


Qual è una staffa accettabile per l'installazione di opere in legno? Quali sono le tolleranze?

L'azienda installatrice deve controllare:

  • Tolleranza verticale: 10 mm sotto 2 m righello (figura 1) Nota: non si tratta di +/-10 mm, la staffa deve avere una tolleranza massima di 10 mm.
  • Tolleranza dello "stato del substrato": rugosità massima di 3 mm sotto un righello da 20 cm (immagine 2).
  • Tolleranza orizzontale: 3 mm per metro, con un massimo di 10 mm (immagine 3).

Se il supporto è fuori tolleranza, le aree da sigillare devono essere adattate, ad esempio, con una malta di riparazione, che offre un'elevata e rapida resistenza meccanica. Le malte da riparazione si distinguono, a seconda dello spessore da riparare:

  • WF450 è una malta da ripristino in grado di coprire spessori da 5 a 50 mm, e di presa rapida.
  • WF470 è una malta per la finitura di elementi da 50 a 70 mm, con un tempo medio di presa di 4 ore.

In questo modo il supporto viene riprofilato in modo che rientri nelle tolleranze sopra indicate. Viene anche utilizzato per rendere il supporto impermeabile ed ermetico.

Per questi due motivi, la riparazione del supporto è obbligatoria in quelli che sono considerati "non a tenuta stagna". In alcuni casi è la malta che rende il supporto "a tenuta stagna", in altri casi possiamo utilizzare una membrana liquida ibrida, come la nostra SP925.

Perché proteggere i media e come farlo?

Proteggere i supporti prima di installare qualsiasi falegnameria può evitare spiacevoli sorprese in seguito nel processo di costruzione.

In attesa dell'installazione del Sistema di Isolamento Termico Esterno (ETIS) o di qualsiasi altro elemento, il supporto è esposto alle intemperie. A seconda della qualità del supporto, può essere necessario implementare protezioni specifiche per fornire una tenuta aggiuntiva, ad esempio, nel caso di:

  • Quando, ai bordi dell'installazione, appare una crepa o il calcestruzzo è di scarsa qualità.
  • Quando, nel supporto o nel telaio in legno dove è installata la carpenteria, appare una crepa o il calcestruzzo è di scarsa qualità.
  • Quando appare una crepa nel giunto della staffa.
  • And so on.

La membrana liquida ibrida SP925 può fornire una maggiore tenuta. È il prodotto ideale per i cantieri, perché può essere applicato in 3 modi diversi: corda, spatola e pennello.