Sistema di isolamento termico esterno (ETIS)


I Sistemi di Isolamento Termico Esterno sono un'opzione sempre più utilizzata per il rivestimento esterno degli edifici. Questo sistema può essere applicato in varie strati, generalmente su un supporto isolante, con strati di rinforzo e reti incorporate nella costruzione della parete.

Possono essere necessari rinforzi anche negli spazi esistenti, come intorno alle aperture delle finestre, per controllare le crepe dovute ai movimenti dell'edificio. Il substrato a cui è fissato l'isolamento può essere una costruzione di muratura solida o una parete con telaio con rivestimenti/pannelli di supporto attaccati per fornire una superficie livellata. Le pareti di supporto generalmente avranno meno movimento e quindi l'intonaco è meno incline a crepare, a meno che non sia incorporata una cavità dietro l'isolamento, quando si può aspettare un maggiore movimento. Similmente, con le pareti in telaio, il movimento può essere maggiore e ciò deve essere preso in considerazione durante la progettazione del SATE. La ritenzione dell'isolamento potrà dipendere esclusivamente da adesivi o potranno essere utilizzate fissazioni meccaniche.

La ristrutturazione di edifici esistenti ha un forte alleato con il SATE, che può beneficiare l'edificio non solo esteticamente, ma anche migliorando l'isolamento termico, riducendo la condensa sulle superfici interne e stabilizzando le superfici deteriorate.

illbruck può fornire metodi di sigillatura efficienti che non solo sigillano le aree in questione ma permettono anche all'edificio di respirare, riducendo così il rischio di danni da marciume e muffa causati dalla condensa interstiziale. Consulta il nostro team di esperti per determinare quale è la soluzione più adatta per il tuo progetto.