Che cos'è la marcatura CE?

Tremco CPG Italia / 07 novembre 2023

Le fasi principali della creazione della marcatura CE.


1957 - Trattato di Roma: principio della libera circolazione delle merci e delle persone, eliminazione degli ostacoli agli scambi e ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative.
1989: Creazione della Direttiva Europea sui Prodotti da Costruzione (DPC) che definisce i 6 requisiti essenziali che i prodotti devono soddisfare per ottenere la marcatura CE.

  1. Resistenza meccanica e stabilità.
  2. Sicurezza antincendio
  3. Igiene, salute, ambiente.
  4. Sicurezza d'uso
  5. Protezione dal rumore
  6. Risparmio energetico e isolamento termico.


1992:DPC recepito nel diritto francese
2013: Il CPR, Regolamento Prodotti da Costruzione, sostituisce il DPC. L'obiettivo è quello di facilitare e accelerare la marcatura CE, che diventa obbligatoria per qualsiasi famiglia di prodotti legati a una norma europea armonizzata o soggetti a una valutazione tecnica europea o ETE, ex ATE.

Si prega di notare che la marcatura CE:

  • Non garantisce un livello di qualità, è un segno di conformità alla norma europea
  • Non è un marchio di certificazione
  • non è un'indicazione di origine geografica
  • Non definisce le regole dell'applicazione
  • non sostituirà l'etichetta SNJF

Dichiarazione delle prestazioni (DOP)

La dichiarazione di prestazione è un documento che convalida le prestazioni del prodotto secondo la norma europea.

Per ogni prodotto, questo documento deve essere messo a disposizione dei clienti, di solito sul sito web, come nel caso di illbruck nella sua sezione di documentazione.

Le diverse fasi della marcatura CE di un prodotto

Per ottenere la marcatura CE, un prodotto deve passare attraverso 5 fasi principali:

  1. Test del prodotto
  2. Controllo della produzione in fabbrica
  3. Ottenimento del certificato
  4. Ottenimento della Dichiarazione di Prestazione del prodotto
  5. Commercializzazione del prodotto